NASSO 5780 : 4 LEZIONI
Questo Shabbàt 6 Giugno 2020, 14 del mese di SIVAN 5780 leggeremo la Parashà di Nassò Numeri 4: 21 – 7: 89
HAFTARÀ
Giudici 13: 2-25.

La parashà Nassò inizia continuando la narrazione cominciata in Bemidbàr, la precedente parashà. Quest’ultima si concludeva con l’arruolamento del clan di Kehàt, della tribù dei leviti, al servizio del Tabernacolo, mentre la parashà Nassò inizia con la coscrizione degli altri due clan dei leviti, ovvero Ghereshòn e Merarì. Già questo appare strano: come mai abbiamo un’interruzione nel bel mezzo del racconto della coscrizione dei leviti, con una parte in una parashà e una parte nell’altra?
Ma questa è solo la prima di una serie di stranezze. Ghereshòn è il maggiore dei figli di Levi, seguito da Kehàt e Merarì. Come mai il clan di Kehàt (il secondo genito) è stato tolto dalla sua logica collocazione, ovvero dopo Ghereshòn, e posto prima del suo fratello maggiore e fuori contesto in un’altra parashà alla fine di Bemidbàr dove non si parla del conteggio dei leviti?
Inoltre, se guardiamo lo schema della parashà Nassò, essa appare come una successione di argomenti senza nulla in comune:
la coscrizione dei clan dei leviti di Ghereshòn e Merarì al servizio del Tabernacolo;
l’esclusione delle persone impure dal campo;
i dettagli riguardanti la legge relativa al furto;
il procedimento per provare un sospetto adulterio (sotà);
le leggi del nazireato;
le benedizioni dei sacerdoti;
le offerte per l’insediamento dei capi delle tribù;
il modo in cui Hashèm parla con Moshè nel Tabernacolo.
Se diamo uno sguardo all’ordine cronologico di questi punti (a-h), il quadro diventa ancora più confuso:
Punto a: continua la narrazione sul censimento dalla precedente parashà, relativa al primo giorno del mese di Iyàr 2449;
Punto b: si ritorna alla narrazione degli eventi di un mese prima, il primo di Nissàn 2449;
Punti c, d, e: trattano questioni legali che non sono attinenti ai conteggi (e che sono state date ancora prima degli eventi precedenti, ovvero tra Sivàn 2448 e Iyàr 2449);
Punti f, g, h: ritornano alla narrazione degli eventi del primo di Nissàn 2449 (come nel punto b).
Come mai la parashà introduce una storia e poi a un certo punto della narrazione (la vigilia della partenza alla volta del deserto) torna indietro agli eventi del mese precedente, interrompendosi allo stesso modo verso la metà di questo secondo racconto con delle questioni legali?
Il nostro primo indizio è il fatto che il clan di Kehàt, come abbiamo detto, è arruolato per primo. Il Midràsh ne spiega la ragione: la Torà descrive per primo il clan di Kehàt perché trasportando esso l’Arca dell’Alleanza, che ospita le Tavole, porta la Torà stessa, che è il mezzo attraverso il quale il popolo ebraico si lega ad Hashèm e la rivelazione dall’Alto scendeva al mondo tramite l’Arca Santa.
(continua sotto)
Tratto dal nuovo libro Bemidbar pagine 32-33.
per il pdf di questa panoramica cliccare qui:
www.virtualyeshiva.it/files/
per il pdf della sintesi cliccare qui:
www.virtualyeshiva.it/files/
per il pdf della haftara cliccare qui:
www.virtualyeshiva.it/files/
mando il link di NASSO la seconda parashà del IV libro della Torà.
Questo è un grande merito per compiere una grandissima mizvà, partecipando al più grande progetto di cultura ebraica in italiano.
www.virtualyeshiva.it/files/
NUOVA LEZIONE VIDEO PARASHA DI NASSO
PRIMO CHE È SECONDO, SECONDO CHE DOVREBBE ESSERE PRIMO!
Cosa è l’Essenza di Israel e la sua Missione? Perché ci chiamano il popolo del Libro?
Una storia IMPERDIBILE con Harry Truman
33º presidente degli Stati Uniti, ci rivela degli INCREDIBILI retroscena sulla votazione all’ONU nel 1948 a favore della formazione dello stato di Israele.
youtube link: https://youtu.be/
https://www.facebook.com/
http://www.virtualyeshiva.it/
dal seguente link si può scaricare il file audio immediatamente, senza aprire la pagina web:
http://www.virtualyeshiva.it/
ARMONIA, ESPULSIONE, FRUSTRAZIONE!
3 Famiglie Levitiche, 3 Periodi Storici, 3 Tipi di Anime
——-
Virtual Yeshiva non fa pagare nessuna iscrizione al sito perché la Torà sia accessibile a TUTTI e SEMPRE.
Se ascolti le lezioni aiuta a mantenere viva questa grande opera di divulgazione di Torà.
Aiutando Virtual Yeshiva diventi soci nella diffusione della Torà ed è un segno di riconoscenza per chi insegna e così potremo diffondere insieme molti più valori di vita e insegnamenti.
Le donazioni sono deducibili dalla “decima”.
Per saperne di più si può scrivermi una mail o collegarsi al seguente link:
http://www.virtualyeshiva.it/
—– —–
Per ascoltare le altre lezioni sulla nostra parashà cliccare al seguente link:
http://www.virtualyeshiva.it/
È TUTTO CALCOLATO!
NASSO
Numeri 4,21-7,89
Il censimento dei Figli d’Israele termina con il conteggio degli appartenenti alla tribù di Levi in età compresa tra i 30 e i 50 anni, che trasportano il Tabernacolo.
D-o comunica le leggi riguardanti la sotà, la donna sospettata di adulterio dal marito. Vengono anche date le leggi che riguardano il nazireo, una persona che in seguito ad un voto si astiene dal bere vino, non si taglia mai i capelli e non può venire in contatto con un morto. Aharòn e i suoi discendenti, i kohanìm, vengono istruiti sul come benedire il Popolo d’Israele.
NASSO 5769 – ARMONIA, ESPULSIONE, FRUSTRAZIONE!
3 Famiglie Levitiche, 3 Periodi Storici, 3 Tipi di Anime
NASSO 5766 – TESHUVA: SENTIMENTO AGGIUNTO O INTRINSECO?
Come fare una giusta Teshuvà!
NASSO 5765 – SUCCESSO NEL LAVORO, GRAZIA E PACE + SHAVUOT
Una riflessione sulla Benedizione dei Kohanim e il perché Shavuot dura due giorni?
No related posts.
Seguo sempre con interesse, grandissimo questo lavoro su Bemidbar, grazie anche per i pdf di anteprima della nuova pubblicazione Mamash.
[…] Per ascoltare le altre lezioni sulla nostra parashà cliccare al seguente link:http://www.virtualyeshiva.it/2019/06/13/nasso-5772-3-lezioni/ […]