BEHA’ALOTEKHA 5780 : 6 LEZIONI
Questo Shabbàt 13 Giugno 2020, 21 del mese di SIVAN 5780 leggeremo la Parashà di Behalotekhà Numeri 8: 1 – 12: 16
HAFTARÀ
Zaccaria 2: 14 – 4: 7.
BEHA’ALOTEKHA
Parasha di: BEHALOTEKHA
Shabbat finisce: 22.04

Accensione della Menorà. Hashèm mostra ad Aharòn come accendere i sette lumi della Menorà, il candelabro sacro, scolpito da un unico blocco d’oro.
Purificazione e consacrazione dei leviti. Moshè procede alla purificazione dei leviti e alla cerimonia della loro consacrazione a Hashèm, accompagnata dai sacrifici, in preparazione del loro servizio al Tabernacolo, che durerà dall’età di venticinque anni ai cinquanta.
Istituzione di Pèssakh Shenì. Un anno dopo l’uscita dall’Egitto, Israèl celebra il sacrificio di Pèssakh, come Hashèm aveva ordinato a Moshè. Poiché alcuni non avevano potuto offrire il sacrificio pasquale, in quanto impuri, viene istituito Pèssakh Shenì (Secondo Pèssakh), da compiere un mese più tardi, per permettere anche a loro di adempiere alla mitzvà.
La nube della Presenza divina. Il giorno in cui viene eretto il Tabernacolo, la Nube della Presenza divina si posa su di esso, assumendo, di notte, l’aspetto di un fuoco. Dalla Nube dipendono gli spostamenti del popolo ebraico nel deserto: quando questa si solleva dalla Tenda, Israèl si mette in viaggio e, là dove si posa, si accampano. Hashèm ordina, inoltre, a Moshè di fabbricare due trombe d’argento che i cohanìm avrebbero suonato a ogni partenza, prima di accamparsi e al seguito delle truppe in battaglia.
Primo spostamento nel deserto. Seguendo la nube, il popolo si mette in marcia dal deserto del Sinày in direzione di quello di Paràn. Descrizione dettagliata dell’ordine di marcia delle tribù. Moshè invita il suocero Yitrò a proseguire verso terra di Israèl, ma questi rifiuta. Prima della partenza dell’aròn, l’Arca Santa, era la prima a spostarsi, segnalando a tutti l’inizio del viaggio, Moshè pronuncia un’invocazione a Dio. Il medesimo rituale avviene quando l’aròn si ferma.
Le lamentele del popolo. I bené Israèl esprimono scontento nei confronti di Hashèm che li punisce scatenando un incendio che divora i peccatori. Molti di essi si lamentano per la manna, della quale si dichiarano stanchi, reclamando carne, pesce e verdure.
Moshè chiede aiuto. Moshè confessa ad Hashèm di non avere la forza di portare sulle spalle il peso dell’intero popolo e Hashèm gli comanda di nominare settanta saggi affinché lo aiutino nel suo compito. Un forte vento scaraventa migliaia di quaglie nell’accampamento; gli ebrei ne raccolgono in eccesso e Hashèm li punisce, facendoli morire con la carne ancora fra i denti.
Aharòn, Miryàm e Moshè. Miryàm e Aharòn “criticano” Moshè, Hashèm li redarguisce e colpisce Miryàm con la tzarà’at; Moshè intercede per lei, ma Hashèm ordina che venga fatta uscire dall’accampamento per sette giorni, fino alla sua purificazione. In seguito, gli ebrei si mettono in viaggio e si accampano nel deserto di Paràn.
per il pdf di TUTTA LA PARASHA cliccare qui:
www.virtualyeshiva.it/files/
—–
Ti riporto i link delle lezioni on line su virtualyeshiva.it della parashà di questa settimana.
Shabbat Shalom
Ti riporto i link delle lezioni on line su virtualyeshiva.it della parashà di questa settimana.
Shabbat Shalom
Rav Shlomo Bekhor
BEHA’ALOTEKHA
www.virtualyeshiva.it/2010/05/
http://www.virtualyeshiva.it/
PEGGIORE CRISI DI MOSHE!
Consiglio di Sigmund Freud al Rebbe di Lubavitch nel 1903 a Vienna!
——-
Virtual Yeshiva non fa pagare nessuna iscrizione al sito perché la Torà sia accessibile a TUTTI e SEMPRE.
Se ascolti le lezioni aiuta a mantenere viva questa grande opera di divulgazione di Torà.
Aiutando Virtual Yeshiva diventi soci nella diffusione della Torà ed è un segno di riconoscenza per chi insegna e così potremo diffondere insieme molti più valori di vita e insegnamenti.
Le donazioni sono deducibili dalla “decima”.
Per saperne di più si può scrivermi una mail o collegarsi al seguente link:
http://www.virtualyeshiva.it/
—– —–
Per ascoltare le altre lezioni sulla nostra parashà cliccare al seguente link:
UNA NATURA AGGIUNTIVA
Il midrash ci racconta che questa è stata una delle situazioni in cui il popolo ebraico ha sbagliato, perciò la Torà interrompe la narrazione dei fatti per separare tra loro e le azioni sbagliate.
“Il popolo ebraico si allontanò dalla montagna di Hashèm…” (Bamidbàr 10, 33)
In che cosa sbagliarono gli ebrei allontanandosi dalla montagna di Hashèm? Effettivamente essi s’incamminarono soltanto quando Dio diede loro un segnale. Perciò, se hanno avuto il consenso per mettersi in viaggio, perché peccarono?
I rabbini spiegano che gli ebrei si spostarono come “bambini che escono da scuola”, di fretta, cioè ansiosi di lasciare il luogo di studio.
Il fatto che i bambini vogliano andarsene appena suona la campana è prevedibile ma quando degli adulti che hanno studiato e appreso la Torà di Hashèm per un anno, al monte Sinai, si affrettano ad andarsene, questo non è giustificabile e questo evento ci insegna che il popolo ebraico non aveva realmente interiorizzato la Torà.
Se guardiamo la Torà come un lavoro opprimente, essa non avrà un effetto positivo su di noi, arricchendo le nostre vite come dovrebbe.
Proviamo a pensare a questo ogni volta che finiamo di pregare o studiare Torà! Allora permettiamo alla Torà e alla tefillà di arricchire le nostre vite in modo che sia sempre un piacere per noi essere veri ebrei.
Speriamo presto di vedere la redenzione e il terzo Santuario e la verità che Hashem ha scelto in Israel e gli ha dato Eretz Hakodesh in eterno.
Riporto i link delle lezioni on line su virtualyeshiva.it della parashà di questa settimana.
BEHA’ALOTEKHA 5770 – POTERE ED INFLUENZA
Perché Moshè risponde in maniera così delicata alla “competizione” di Eldad e Medad, e invece con tanta aggressività alla “competizione” di Korakh?
BEHA’ALOTEKHA 5769 – PEGGIORE CRISI DI MOSHE!
Consiglio di Sigmund Freud al Rebbe di Lubavitch nel 1903 a Vienna!
BEHA’ALOTEKHA 5768 – COME VINCERE LA DEPRESSIONE SECONDO LA TORA!
Depressione? Non di notte!
BEHA’ALOTEKHA 5766 – MANNA, CIBO PER LO SPIRITO!
Dalla conversione di Yitrò al valore spirituale della manna, sollievo spirituale nell’attraversata del deserto!
BEHA’ALOTEKHA 5765 – ACCENDERE I LUMI DELLA MENORAH!
La prima lezione di Virtual Yeshiva sulla parashà di Beha’alotekha! Un contenuto di grande valore da non perdere!
[…] Al seguente link potrai scaricare la lezione della Parashà di questa settimana: http://www.virtualyeshiva.it/files/10_05_27_behalotekha_eldadmedad_potere_influenzare_korakh.mp3 —– Per ascoltare le altre lezioni sulla parashà: http://www.virtualyeshiva.it/2020/06/09/behaalotekha-5772-3-lezioni/ […]