BO 5772: 5 LEZIONI PRECEDENTI
Questo Shabbàt 28 Gennaio, 4 del mese di Shevàt leggeremo la Parashà di Bo La Parashà di Bo è composta da 105 versetti. La Parashà di Bo contiene 9 comandi e 11 divieti. La Parashà di Bo tratta in sintesi i seguenti argomenti: La piaga delle cavallette e quella delle tenebre non servono a persuadere…
VAERA 5772: 5 LEZIONI PRECEDENTI
Questo Shabbàt 21 Gennaio, 26 del mese di Tevèt leggeremo la Parashà di Vaerà La Parashà di Vaerà è composta da 121 versetti. La Parashà di Vaerà non contiene alcun precetto. La Parashà di Vaerà tratta in sintesi i seguenti argomenti: HaShèm rassicura Moshè, chiedendogli di comunicare al popolo ebraico la promessa di una redenzione…
VAYEKHI: BERESHIT, PERCHE’ CONCLUDERE IN NEGATIVO?
Approfondendo il collegamento tra l’inizio della Genesi e la fine emerge il significato profondo e interiore del primo libro della Torà e il collegamento con Shemot. Alcuni punti della lezione: 1. Perché il libro di Bereshit si conclude negativamente che la bara di Yossef viene messa in Egitto? 2. In modo simile il libro di…
VAERA: 4 LEZIONI VECCHIE + 1 NUOVA
Prosegue il libro di Shemòt: inizia la redenzione del popolo ebraico. Le diechi piaghe, insegnamento di D-o agli egiziani ed esempio al popolo ebraico.
Preghiera per la Parnassà
Spesso le nostre preghiere sono rivolte al guadagno, al successo nel lavoro, al sostentamento, ma forse la parola più adatta che ha una buona traduzione è: alla PARNASSA. La ragione per la quale si da così tanta importanza nelle nostre preghiere, pur essendo un concetto legato alla materia, è perché una buona PARNASSA è essenziale…