VAYELEKH 5770 – IL GIORNO IN CUI MOSHE DIVENTA GELOSO
Morire cento volte, piuttosto che provare un pizzico di gelosia!
Alcuni Punti della Lezione:
1. Come ha fatto Moshé, l’uomo più umile sulla terra, a ingelosirsi del suo alunno Yehoshùa?
2. Perché il volto di Moshé è paragonato al sole e quello di Yehoshùa alla luna?
3. Moshé preferisce morire piuttosto sottoposto a Yehoshùa. Come mai proprio in quel momento lo consola rivelandogli che lui sarà il futuro redentore?
4. Perché la gelosia è la radice del male e porta l’uomo fuori dal mondo? Sei mai stato geloso? Riesci a controllare questo sentimento?
5. Qual è la radice cosmica della gelosia?
6. La gelosia ha due aspetti uno positivo e uno negativo: riesci a distinguere tra una gelosia positiva e costruttiva e quella distruttiva?
Riassunto.
Morire cento volte, piuttosto che provare un pizzico di gelosia!
≈ ≈
Per effettuare il download della lezione AUDIO in ALTA qualità (anche sul cellulare) seguire quanto indicato sotto:
Per poter ascoltare la lezione, anche dal cellulare, attiva il pulsante di ascolto riportato sotto:
[audio:http://www.virtualyeshiva.it/files/10_09_02_vayelekh_gelosia_mosheyeshoshua_soleluna.mp3|titles=IL GIORNO IN CUI MOSHE DIVENTA GELOSO]in memoria di mio nonno Shlomo ben Hana Bekhor
Chi volesse dedicare una lezione mp3 alla memoria o in onore di un lieto evento, può contattarmi shlomo@mamash.it
Rav Shlomo Bekhor
B’H’ SHALOM CARISSIMO RAV SHLOMO,
fantastica sta lezione! Nevò=Nun Bo cioè 50 livelli di Sapienza raggiunti da Moshè Rabbenu ed il midrash famoso del Sole e della Luna gelosa ke viene rimpicciolita x creare quel vuoto quella mancanza ke serve a creare il bisogno di riempirlo ed automaticamente la maturazione la crescita. Il paragone cn Moshe/Sole e Jehoshua/Luna e della loro impossibile scambiabilità ci fa capire xkè Moshè sceglie di morire piuttosto ke “sottomettersi” all’allievo. Se il Male, il Vuoto diventano strumenti di progresso e miglioramento sono i benvenuti altrimenti causano solo rovina, ma l’uomo ha il libero arbitrio e può scegliere. SKOIAH,HAZAK BARUH