Ha’Azinu Shabbàt Shuvà YOM KIPPUR 5781
Questo Shabbat 26 Settembre 2020 8 TISHRÌ 5781 Leggeremo la Parashà di Ha’Azinu PARASHÀ Deut. 32, 1-52 HAFTARÀ Italiani/Sefarditi:Hosea 14: 2-10; Michà 7: 18-20 Ashkenakiti: Hosea 14: 20-10; Gioele 2: 15-27 GIONA: UNA PSICOLOGIA ATOMICA DI VITA! Riflessioni Dall’interno Di un Pesce Il libro di Giona composto da 4 capitoli, viene letto durante il servizio…
YOM KIPPUR 5780, 9 LEZIONI su YOM KIPPUR IMPERDIBILI!!!
Quest’anno Yom Kippur 10 Tishrì 5780, cadrà MERCOLEDI’ 9 Ottobre 2019. Yom Kippur è una festa fondamentale per l’ebraismo. Per arrivare pronti all’evento, non perdete tutte le lezioni di Virtual Yeshiva! Dedico questo SPECIALE POST in onore dell’anno della dipartita di mio padre e della festa solenne di Kippùr che cade il 10 di Tishrè (inizio questo…
VAYELEKH 5770 – IL GIORNO IN CUI MOSHE DIVENTA GELOSO
Morire cento volte, piuttosto che provare un pizzico di gelosia!
SHEMOT 5772: AMORE INFINITO E AMORE LIMITATO
Poiché l’amore verso un bambino piccolo è generalmente superiore di quello provato verso un adulto; come mai quando gli ebrei si trovano in esilio in Egitto HaShèm paragona Israèl ad un “PRIMOGENITO”, ovvero ad un adulto? 1. Perché le persone semplici, umili che pregano con trasporto raggiungono dei livelli elevatissimi? 2. Il Baal Shem Tov…
LEKH LEKHA 5772 – PERCHE’ DOBBIAMO FATICARE PER LAVORARE?
Come mai Avrahàm sogna di ricevere la terra che gli era promessa, solo quando arriva in Terra Santa e vede le persone lavorare i campi con fatica ?
LEKH LEKHA 5767 AVRAHAM-COME CAMBIARE LE NOSTRE ABITUDINI
Avrahàm un esempio su come possiamo cambiare le nostre abitudini.
LEKH LEKHA 5771 AVRAHAM- L’EDUCAZIONE E L’AMORE
L’importanza dell’amore nell’impartire l’educazione.
BERESHIT 5772 – CREAZIONE DEL MONDO=PARTITA DI CALCIO
Non esiste una cosa o una persona al mondo che non abbia un valore, anche dal gioco del calcio impariamo grandi lezioni di vita.
VAYERA 5771: MAI GUARDARE INDIETRO NELLA VITA!
Il riaffiorare del passato, il confronto con le proprie origini, il dubbio, elementi che hanno un comune denominatore nella melodia dello “Shalshelet”, che la Torah ci riporta, insieme alla narrazione del comportamento di Lot in fuga da Sedòm, per insegnare come psicologicamente affrontare le sfide quotidiane della vita.