VAYELECH Shabbàt Shuvà 5783 : 3 LEZIONI
Questo Shabbàt 1 Ottobre 2022 6 del mese di TISHRÌ 5783 leggeremo la Parashà di Vayelech Shabbàt Shuvà: Deuteronomio 31: 1-30 HAFTARÀ: Italiani/Sefarditi: Hosea 14: 2-10; Michà 7: 18-20 Ashkenakiti: Hosea 14: 2-10; Gioele 2: 15-27 B’H’ La nona sezione del libro del Deuteronomio continua con la descrizione del terzo e ultimo discorso di addio di Moshè…
NITZAVIM 5782 CORTA MA LUNGA
B’H’ Questo Shabbat 28 Elul 5782 24 Settembre 2022 leggeremo la Parashà di Nitzavìm PARASHÀ Deut. 29: 9, 30: 20 HAFTARÀ Italiani Gios. 24: 1- 18 Milano/Torino/Sefarditi/Ashkenaziti Is. 61:10-63:9 Rosh Hashanà è il compleanno dell’universo, il giorno nel quale Dio creò Adàm e Khavà ed è considerato il capo d’anno Ebraico. Inizia al tramonto della…
VAYELEKH/YOM KIPPUR: COME RAGGIUNGERE UNA TRASFORMAZIONE
Questo SHABBAT 6 TISHREI 5776, 19 Settembre 2015 leggeremo la Parashà: Vayelech 5776 Shabbat Teshuvà PARASHÀ Deut. 31, 1-30 HAFTARÀ ITALIANI e secondo l’uso della maggior parte delle comunità: Os. 14, 2-10; Mich. 7, 18-20 HAFTARÀ secondo l’uso di alcune comunità: ISAIA 55,6 – 56,8 Quali sono le cause che ci portano a peccare?
VAYELEKH: L’ADULAZIONE VERSO AGRIPAS E LA DISTRUZIONE DEL SANTUARIO
L’ultimo re Giudeo-Romano in Israele prima della distruzione del Santuario, legge la Torà e si mette a piangere!
VAYELEKH: CHI HA IL DIRITTO DI RIMPACCHETTARE L’EBRAISMO?
Chi ha mai pensato che il marketing è scritto nella Torà nella parashà di Vayèlekh!
VAYELEKH: IL GIORNO IN CUI MOSHE DIVENTA GELOSO
Morire cento volte, piuttosto che provare un pizzico di gelosia!